La celebrazione del Wesak
- Federica Ronchi
- 12 minuti fa
- Tempo di lettura: 4 min
Ciò che vorrei chiarire in modo evidente, è che non abbiamo ancora compreso a fondo la portata spirituale del Wesak; la sua importanza sarà ancora più evidente negli anni a venire.
La Pace, l’Unificazione, la serena convivenza fra popoli e civiltà diverse non si raggiungono con un colpo di bacchetta magica, ma si conquistano a piccoli passi, si costruiscono giorno dopo giorno e ciascuno di noi è chiamato a fare la propria parte.
Giuditta Dembech

Il Wesak è una Festa Spirituale, come la Pasqua, il Natale. Ma il suo significato è così importante e decisivo per la Nuova Era che non c'è nulla di simile nel corso di tutto l'anno.
Il Wesak, festa originariamente buddista, che rappresenta il giorno dell’illuminazione del Buddha, ma anche il giorno del suo passaggio nella dimensione di Luce, avvenuto nell’anno 480 a.C., nel mese di “Waisaka” (Maggio) nella notte del Plenilunio.
Nella Nuova Era si festeggia questo giorno per ricevere la Benedizione di tutti i Grandi Maestri Spirituali, gli Esseri Illuminati, i Fratelli Maggiori dell’Umanità, la Grande Fratellanza Bianca, a beneficio dell’evoluzione umana sul pianeta. Poiché in realtà il Buddha non rappresenta un uomo che si è liberato, ma il segreto della festa è la liberazione della natura buddhica che c'è nell'essere umano. Buddha indica "il risvegliato"; tutti noi stiamo lavorando per un Risveglio di Coscienza, sempre maggiore e e meno individualistico.
Si celebra la festa della liberazione della natura buddhica proprio quando il Sole si trova in Toro (simbolo del materialismo ma anche della grande Luce pronta a ridestarsi) e la Luna in Scorpione (simbolo della lotta nella materia ma anche del grande accesso al regno spirituale ed esoterico). I due luminari sono in segni opposti e complementari e offrono l'opportunità a tutti quanti di elevarsi e fare una scelta di Luce.
Ritornando alla leggenda del Buddha storico, quando Egli fu alla soglia del Nirvana nella notte di Plenilunio, tutti i Grandi Maestri erano là (nella dimensione spirituale o 5° Regno di Natura) ad attenderlo. Non aveva che da fare un piccolo passo e di tutte le sue vite terrene non sarebbe rimasto neppure il remoto ricordo.
La Gioia aumentò all’inverosimile ma proprio quando stava per varcare quella grande soglia, si arrestò, si volse verso il basso e guardò il genere umano sul pianeta che aveva appena abbandonato.
Tutta l’umanità ancora sofferente emanò il suo grido di aiuto, animali, uomini, vegetali, la terra stessa… Proprio Lui, maestro di Compassione, non decise di andarsene abbandonare tutti al loro destino. E sulla soglia dalla liberazione totale del Pianeta Terra, si fermò ed ebbe il coraggio di giurare che non avrebbe lasciato questo piano finché tutti gli esseri umani non sarebbero stati liberi dall’illusione e dalla sofferenza.
Il suo giuramento è proprio l’essenza simbolica del Wesak. Egli ritorna in quello "stato di passaggio" tra una dimensione e l'altra, ogni anno, con il suo corpo di Luce e porta la Sua Benedizione, la sua mano tesa per aiutare e incoraggiare la crescita evolutiva di tutta l’umanità, di ogni uomo o donna, animale o vegetale, di ogni razza, cultura e religione, senza nessuna distinzione. Non è a dir poco meraviglioso questo senso di rinuncia, compassione, promessa e benedizione?
Questa solenne promessa fu un evento immemorabile che lasciò impresso il segno nello Spazio Terrestre. A partire da duemilacinquecento anni fa ogni anno milioni di Anime sentono il Suo appello e si raccolgono spiritualmente in quel giorno. In tutto il mondo!

I mistici e gli occultisti affermano che sui Piani Sottili vi è un vero e proprio luogo della terra ove si celebra la cerimonia sacra. Ogni anno tutti i Maestri della Terra, compreso il Cristo, si riuniscono e raccolgono nell’Himalaya, in una zona impervia fra la catena del Karakorum e quella del Kun Lun, alle pendici del monte Kailash, uno dei luoghi più sacri del pianeta. In una piccola valle su un altopiano in quota, con ubicazione assolutamente segreta, si celebra annualmente un Rito Sacro di portata mondiale. L’infusione di Luce è altissima e si avverte in tutte le cellule e in tutte le cose. Chi si connette spiritualmente e mentalmente con questo evento ne riceve l'immenso beneficio. C'è anche chi lo raggiunge attraverso il corpo astrale, durante il sogno, quella stessa notte, senza conservare nessun ricordo al mattino seguente (cosa sempre più frequente a milioni di Aspiranti Spirituali e Discepoli).
Celebre è il potere curativo e di elevazione dell'Acqua del Wesak; che ci accompagna poi per tutto l'anno e ci concede benefici straordinari. Essa è l'Acqua che si lascia magnetizzare dal Plenilunio; prima ponendola nel luogo ove si celebra la cerimonia di meditazione, vicino all'altare allestito. E poi la si lascia alla Luce del Sole riflesso dalla Luna nella notte del Wesak. Stesso discorso per i Fiori del Wesak, utilizzando la stessa procedura dell'acqua. Questi fiori continueranno a irradiare la benedizione spirituale del Wesak anche quando si seccheranno (sempre che si secchino - i sottoscritti hanno assistito a dei miracoli in questo senso: fiori del Wesak che dopo un anno ancora non seccavano).
Invito alla Pratica:
Durante la notte del Wesak, unisciti in silenzio e presenza: trova un luogo sacro o crea un piccolo altare con una candela, una coppa d’acqua, un cristallo, un mazzo di fiori appena colti. Centra il cuore, respira profondamente. Medita sulla Luce, visualizzando il Buddha che riversa Benedizione sulla Terra. Offri un’intenzione di servizio: a chi desideri inviare Luce? Dove c’è più bisogno? Chiudi con gratitudine, percependo la tua connessione con la rete luminosa dell’Umanità.

Come celebrarlo in gruppo?
-A questo link puoi trovare un video che approfondisce il Wesak, (sempre valido anche se è passato un anno)
-Per celebrarlo online/in diretta ecco il link di Coscienza Etica:
Buona cerimonia allora, ovunque e comunque voi festeggerete questo momento.
Che sia una danza, una gioia, un motivo per sorridere e stare vicini, anche se lontani, cantare, meditare insieme, salmodiare degli OM, inviare delle benedizioni al mondo e riempirci di Luce Spirituale,
Federica
Commentaires